Il giardino dei tarocchi: i tarocchi di Niki de Saint Phalle
La scultrice, pittrice e registra Niki de Saint Phalle nasce a Neuilly sur Sein il 29 ottobre 1930 (segno Scorpione) e muore a San Diego nel 2011.
E’ a dir poco fondamentale parlare di questa figura in quanto con l’aiuto di suo marito, ha fondato a Garavicchio (Toscana) nel 1979 il giardino dei tarocchi.
Si tratta di un gruppo di ventidue sculture monumentali alcune delle quali sono abitabili, ispirate agli arcani maggiori dei Tarocchi, costruite in cemento armato e ricoperte da un mosaico di specchi, vetri e ceramiche colorate. In questo luogo è possibile acquistare le carte dei tarocchi proposte da lei che rappresentano le ventidue sculture presenti in questo parco.
Il Significato dei 22 arcani nell’ interpretazione dei tarocchi di Niki de Saint Phalle
Il Folle
Il folle non è da sottovalutare solo perchè può sembrare un po’ tonto; infatti rappresenta l’uomo nel suo pellegrinaggio spirituale e alla fine riesce nell’ intento prefissato. Questa carta indica comportamenti superficiali che si hanno verso gli altri, ma anche una novità in arrivo
Il Mago
Il mago è la carta dell’intelligenza, della luce, dell’energia pura, della creazione e del gioco. Indica un cambiamento radicale che sta avvenendo. E’ l’inizio di un’amicizia o di un rapporto sentimentale, incontro importante, colpo di fulmine destinato a sfociare in un amore sincero e costruttivo. Magnetismo, potere di attrazione nei confronti dell’altro sesso, conquiste facili e numerose
La Papessa
La Papessa è una carta positiva e rappresenta consigli da punto di vista morale e consiglia di avere pazienza procedendo a piccoli passi. Può rappresentare ignoranza, ipocrisia, falsità, bigottismo e superficialità.
L’ Imperatrice
L’imperatrice è la carta migliore del mazzo poiché è la “Grande Dea”. Questa carta è paragonata ad una madre la quale protegge, aiuta, supporta il suo bambino; anche emozioni, magia sacra e civiltà.
L’ Imperatore
L’imperatore è la carta del potere maschile. Indica un enorme progresso che si può avere (infatti solitamente è paragonata al progresso scientifico) finalizzato ad un miglioramento personale; ma è anche sinonimo dell’organizzazione, controllo e severità con se stessi e con gli altri
Il Papa
Chiaramente questa carta è il simbolo della saggezza spirituale e della forte fede in se stessi e gli altri, fatta grazie all’esperienza. Il papa però ha anche altri significati, come sicurezza; ma è talmente occulta che riesce a guidare gli altri, essendo cosi un punto di riferimento. Il papa nei tarocchi indica la capacità di insegnare qualcosa, di trasmettere il significato più profondo della vita.
La Scelta
La carta numero 5 è possibile chiamarla in ambedue i modi, Niki de Saint Phalle preferiva la scelta. Questa carta invita le persone a fare una profonda riflessione per capire bene qualche strada intraprendere e quali decisioni portare avanti con coraggio. Solitamente queste scelte riguardano la sfera affettiva o amorosa, come si può ben intuire dal nome di questa carta.
Il Carro
Il carro rappresenta la vittoria. E’ la carta del trionfo sui nemici e sulle avversità. Nonostante ciò è anche necessario essere particolarmente attenti anche con la carta del carro, perché non si deve mai abbassare la guardia.
La Giustizia
La giustizia è un carta molto particolare, in quanto riguarda il rapporto con noi stessi e poi con gli altri. Questa carta indica la necessità di introiettare se stessi, capendo così le proprie debolezze e i propri punti di forza. Fatto ciò è possibile giudicare in maniera più profonda le azioni altrui.
L’ Eremita
Sui tarocchi l’eremita viene rappresentato come un vecchietto che tiene in mano una lanterna. La lanterna gli permette di vedere ciò che gli sta accadendo intorno ragionando in maniera così occulta e decisiva. Nonostante questo grande prestigio è comunque una persona solitaria
La Ruota della fortuna
La ruota della fortuna indica dei grandi cambiamenti che possono avvenire in un arco di tempo relativamente piccolo, ad un arco di tempo relativamente vasto
La Forza
La forza indica l’elevazione più ampia che può portare verso uno stato di completo controllo di se stessi. Per fare ciò è necessario però superare diverse prove difficili dentro se stessi
L’ Impiccato
Questa carta rappresenta la compassione ma anche la possibilità di vedere ciò che ti circonda tramite una nuova visione, dato che l’impiccato vede il mondo sottosopra
La Morte
La morte o chiamata anche il grande mistero della vita. Questa carta indica rinnovamento che tende verso il positivo
La Temperanza
Questa carta viene rappresentata come un angelo in blu con le ali rosse-gialle. E’ sinonimo di elevazione spirituale e morale, tendendo verso l’autodisciplina, la moderazione e l’armonia.
Il Diavolo
E’ la carta del magnetismo, dell’energia e del sesso. Rappresenta anche una dipendenza degenerativa, perdendo così la libertà spirituale e personale.
La Torre di Babele
Rappresenta le costruzioni sia fisiche che mentali che non sono fondate su basi solide. Questa carta impartisce una lezione importante: bisogna rompere il muro della mente per poter guardare oltre.
La Stella
La Stella porta con se due brocche dalle quale sgorgano zampilli d’acqua; i quali, cadendo, si trasformano in un ruscello. Indica il senso di completezza ed il contatto con la natura.
La Luna
E’ la carta dell’immaginario creativo e dell’illusione negativa. La luna riflette la vita interiore (misteriosa, enigmatica).
Il Sole
Il sole è la forza vitale. Fa sì che tutto cresca.
Il Guidizio
In questa carta emergono tre figure in una tomba: un bambino, una persona di mezza età ed un vecchio. Queste tre figure rappresentano i tre aspetti della nostra vita che vedono fondersi in un unico ente. L’angelo ci spinge a non giudicare gli altri ma ad unirci, elevarci e diventare uno con l’universo.
Il Mondo
Questa è la carta dello splendido mondo interiore. In questa carta si nasconde il mistero della vita.